Oggi voglio parlare della pianificazione dei menu da un punto di vista molto sentito: il controllo delle spese familiari. Quando si cercano modi per limitare le spese della famiglia, sopratutto quelle alimentari e di sopravvivenza, si pensa sempre che ci si rivolga a persone in gravi difficoltà economiche che stentano ad arrivare a fine mese. Una percezione imprecisa e molto limitata. Qualche giorno fa ho letto l'ottimo e-book di Sonia Serravalli " C'è chi dice no: una lettura positiva della crisi... " e un brano in particolare mi è rimasto impresso, nel capitolo intitolato "Cos'è la vera crisi per me". L'autrice era appena rientrata in Italia dopo un periodo in cui era vissuta in Egitto, tra mille difficoltà sia economiche che culturali. Ritornava a casa perché aveva sentito i suoi amici e familiari parlare della crisi, tutti le dicevano di restare nel Sinai, ma lei si sentiva forte dell'esperienza fatta e non la preoccupava arrivar...
Una nuova felicità è possibile