Da un po' di tempo sto pensando che se realizzassi per Pallina il letto basso e largo che la Honegger Fresco descrive in "Abbiamo un bambino", probabilmente avrei meno problemi a convincerla a dormire per conto suo. Non fraintendetemi: a me piace averla vicino, ma mi rendo conto che non riesco più a riposare bene. Al mattino mi ritrovo tutta indolenzita, con un mostruoso debito di sonno, come se non avessi chiuso occhio, e le formiche in entrambe le braccia. Ho sempre avuto l'abitudine a cambiar spesso posizione nel corso della notte (e questo faceva di Gemadhar "L'immobile" il partner ideale con cui dividere il talamo), ma da quando Pallina dorme tra noi, non ho lo spazio sufficiente per le mie manovre, visto che non sono un'acciughina, e la mattina dopo pago il conto.
Qualche giorno fa ho visto il film "Mi fido di te" con Ale & Franz dove veniva mostrato un bellissimo lettino in cui dormiva il figlio del protagonista Francesco. Nei titoli di coda venivano ringraziate molte aziende di mobili, ma nessuna sembra produrre quel lettino. Si tratta di un lettino basso con una testiera a foggia di teatrino per marionette, lo stile è un po' ikea (e il nome compariva nei titoli di coda) ma sul catalogo on line della ditta svedese non sono riuscita a trovare nulla.
Intanto ho fatto qualche ricerca e ho trovato questo:

E' bellissimo sia nella versione villetta (probabilmente per bimbe) sia nella versione autoletto destinata ai maschietti e comunque piuttosto unisex. Unico problema, la ditta fa solo prodotti in plastica e anche se risolverebbe molti problemi (morsi, colpi con oggetti contundenti e altri violenze Pallina fa ai suoi giocattoli) l'idea di un letto in legno mi piaceva di più.
Se qualcuno ha trovato di meglio, me lo può segnalare?
Qualche giorno fa ho visto il film "Mi fido di te" con Ale & Franz dove veniva mostrato un bellissimo lettino in cui dormiva il figlio del protagonista Francesco. Nei titoli di coda venivano ringraziate molte aziende di mobili, ma nessuna sembra produrre quel lettino. Si tratta di un lettino basso con una testiera a foggia di teatrino per marionette, lo stile è un po' ikea (e il nome compariva nei titoli di coda) ma sul catalogo on line della ditta svedese non sono riuscita a trovare nulla.
Intanto ho fatto qualche ricerca e ho trovato questo:
E' bellissimo sia nella versione villetta (probabilmente per bimbe) sia nella versione autoletto destinata ai maschietti e comunque piuttosto unisex. Unico problema, la ditta fa solo prodotti in plastica e anche se risolverebbe molti problemi (morsi, colpi con oggetti contundenti e altri violenze Pallina fa ai suoi giocattoli) l'idea di un letto in legno mi piaceva di più.
Se qualcuno ha trovato di meglio, me lo può segnalare?
Io ho cercato di risolvere il problema dell'"ospite nel lettone" comprando un letto basso dell'IKEA, il modello HENSVIK (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S89838722)
RispondiEliminama devo dire che l'ospite c'è ancora, non proprio tutte le notti però...
HENSVIK è decisamente troppo alto, ne sto cercando uno da cui Pallina possa fare su e giù da sola, così quando si sveglia ci raggiunge nel lettone senza paura.
RispondiEliminaanzi no povero Gemadhar, facciamolo accomodare in divano
RispondiEliminafirmato
propongo Gemadhar su materassino per terra e più spazio per le donne di casa...
RispondiEliminaAd Amelia piacciono molto (ci si butta ogni volta) i lettini allungabili di IKEA. Ci sono sia di plastica sia di legno, in vari modelli.
RispondiEliminaChiara-Prof sloggata
No, dai, la villetta è tremenda!
RispondiEliminaMa dei bravi falegnami in grado di mettere due assi in croce non esistono più? Io vorrei tanto far fare un lettino a misura di Nano, ma non si trova un omino manco a cercarlo col lanternino.
Non dico un falegname, ma un Omino che sappia inchiodare e segare i pezzi di legno!
Ho trovato una soluzione accettabile. La base materasso dell'Ikea è alta 12 cm senza piedi. Il materasso appena 10 cm, per un totale di 22 cm che Pallina riuscirebbe a salire senza fatica. Con poco più di 120 euri avrei un letto a misura di bambino. In più, acuistando successivamente i piedi e magari la struttura, riutilizzerei il tutto per Pallina-adolescente.
RispondiEliminaPurtroppo gli Omini costan cari. Come i falegnami.
RispondiElimina