Lo scorso anno ho iniziato ad utilizzare il journaling per l'organizzazione della casa e dei bambini. L'idea, derivata dalla mia esperienza nel declutter, è che l'organizzazione non irrigidisce la vita, piuttosto la libera. Codificando ed organizzando le attività mandatory o obbligatorie, ovvero quelle che è necessario fare, viene a liberarsi una bella fetta di tempo completamente libero, anche dalle preoccupazioni di ricordarsi tutto. Agenda tradizionale L'agenda Nelle attività obbligatorie comprendo i pasti, le attività lavorative e scolastiche, gli acquisti per la sopravvivenza, i corsi e le attività sportive, le visite mediche ecc. L'utilizzo di un'agenda o di un command center familiare (o entrambi) è fondamentale e va condiviso con i membri della famiglia per non sovraccaricare chi le gestisce, che di solito è una madre con già tanto a cui pensare. Il principio è quello di non imbottire il nostro cervello con la memorizzazione di cose stupide ...
Una nuova felicità è possibile