Sei giorni scarsi di ferie, tre libri e mezzo letti durante i pisolini di Pallina, alla luce della torcia cercando di non far rumore al voltar di pagina. I commenti sono tuttaltro che scritti a caldo, hanno sedimentato per un mesetto in attesa del tempo per scriverli.
Scarlett Thomas - Che fine ha fatto Mr.Y

Un thriller accademico che non delude gli scettici. Per chi cerca le storie alla Dan Brown ma non sopporta che sia lui a scriverle. Un'avventura filosofica e scientifica avvincente e misteriosa. Occhio alle ricerche della Thomas bibliografia eccetera: è così che vorremmo fossero scritti i romanzi.
Leggi dal sito dell'editore
Francesca sanvitale - L'inizio è in autunno

Una lettura inquietante. Un intrigante romanzo sulla menzogna e la solitudine.
Leggi dal sito dell'editore
Paolo Giordano - La solitudine dei numeri primi

Non aveva ancora vinto nulla quando l'ho letto in giugno, ma l'ho trovato un romanzo stupefacente. Duro e delicato allo stesso tempo e sorprendentemente non banale pur avendo degli adolescenti per protagonisti. Il miglior primo capitolo che ho letto da molto tempo a questa parte.
Leggi su Wikipedia
Leggi sul sito dell'editore
Scarlett Thomas - Che fine ha fatto Mr.Y

Un thriller accademico che non delude gli scettici. Per chi cerca le storie alla Dan Brown ma non sopporta che sia lui a scriverle. Un'avventura filosofica e scientifica avvincente e misteriosa. Occhio alle ricerche della Thomas bibliografia eccetera: è così che vorremmo fossero scritti i romanzi.
Leggi dal sito dell'editore
Francesca sanvitale - L'inizio è in autunno

Una lettura inquietante. Un intrigante romanzo sulla menzogna e la solitudine.
Leggi dal sito dell'editore
Paolo Giordano - La solitudine dei numeri primi

Non aveva ancora vinto nulla quando l'ho letto in giugno, ma l'ho trovato un romanzo stupefacente. Duro e delicato allo stesso tempo e sorprendentemente non banale pur avendo degli adolescenti per protagonisti. Il miglior primo capitolo che ho letto da molto tempo a questa parte.
Leggi su Wikipedia
Leggi sul sito dell'editore
Commenti
Posta un commento