Una riflessione a fine anno. Sissi abita a Siena, in una di quelle belle colline sulla sinistra, se percorrete la tangenziale verso Firenze. Vive in un casale di fine '400, rimodernato (si fa per dire) nel seicento. Sui muri arrossati dal cotto e dalle pitture si possono contare le ristrutturazioni che nei secoli hanno trasformato un convento nel casale toscano di adesso. Dalla finestra del bagno, quando siete immersi nella schiuma fino al collo nella sua vasca coi piedi di leone, si guarda la città bianconera, col campanile che spicca e le righe del duomo nitide contro il cielo. Sissi ha avuto la sua seconda figlia questa estate. Sissi lavora, fa la commercialista e se non va in ufficio non porta a casa i soldi. Sissi non ha preso la maternità per nessuno dei suoi figli. Da agosto Sissi cerca una tata, di quelle che ti stanno in casa, fanno i lavoretti, stirano, spazzano, cucinano e se i bimbi piangono va a vedere cosa succede. Da agosto riceve russe, rumene, ucraine, fil...
Una nuova felicità è possibile